Ubicata sulla collina bellavista, così denominata per la splendida posizione che, da un unico punto, abbraccia il lago di Iseo e l’intera pianura padana sino alla catena delle Alpi. Dal vigneto al vino, tutto è affidato a lavorazioni naturali; ogni scelta è operata nel vincolo imposto dai ritmi della natura e dalla storia del territorio di Franciacorta.
Tutto questo, si sa, richiede pazienza e un’infinità di tempo. Il rapporto tra il vino e l’uomo nasce dalla pazienza. Il tempo ci è amico e noi lo rispettiamo. Ci ha insegnato il valore dell’esperienza e della tradizione, la grandezza di ogni minimo gesto e l’importanza di sapere quando è il momento di fermarsi e attendere.(en)The Bellavista cellar and winery takes its name from the Bellavista hill it is located on, a splendid position that gives spectacular views over Lake Iseo and the entire Po valley, right up to the Alps. Here, everything, from the vineyard to the wine, is entrusted to a natural process, each choice is made with respect for the rhythms of nature and the history of Franciacorta.
All this, of course, requires patience and an infinite amount of time. The relationship between wine and man comes from patience. Time is our friend and we respect it. It teaches us the value of experience and tradition, the magnitude of every small gesture and the importance of knowing when to stop and wait.